Informazioni stradali accurate sono essenziali per consentire agli autisti partner di completare le corse in modo efficiente ed evitare inutili deviazioni. Indipendentemente dal fatto che una strada sia chiusa definitivamente, temporaneamente inaccessibile, richieda un accesso speciale o non sia percorribile, segnalare questi problemi contribuirà a garantire che le nostre mappe riflettano le condizioni più aggiornate.
Come segnalare le chiusure stradali
- Vai allo Strumento di segnalazione dei problemi sulla mappa.
- Utilizza lo Strumento di segnalazione sulla mappa per contrassegnare la posizione o inserire l'indirizzo
- Seleziona il tipo di problema appropriato (ad es. strada chiusa definitivamente, chiusura temporanea, accesso speciale)
- Aggiungi note dettagliate, inclusa la causa della chiusura o della limitazione
- Allega foto della strada, della segnaletica o del cancello (facoltativo ma utile)
- Invia la segnalazione.
Strada chiusa definitivamente
Se una strada è chiusa in modo definitivo, ma appare ancora percorribile sulla mappa, può causare errori di navigazione e perdite di tempo. I motivi più comuni includono:
- cambio della destinazione d'uso
- demolizione
- conversione in zone pedonali
Cosa includere in una segnalazione:
- nome e posizione della strada
- motivo della chiusura definitiva (ad es. segnaletica ufficiale, modifiche visibili come la rimozione del manto stradale)
- foto che mostrano la chiusura o confermano che la strada non esiste più. Ad esempio, una strada che è stata convertita in modo permanente in un viale pedonale o in un'area verde risulta ancora carrabile sulla mappa.
Strada chiusa temporaneamente
Le chiusure stradali temporanee, come quelle causate da lavori, sfilate o eventi locali, possono confondere gli autisti partner se non vengono visualizzate sulla mappa. La segnalazione di queste chiusure garantisce che gli autisti partner seguano il percorso più efficiente.
Cosa includere in una segnalazione:
- nome e posizione della strada
- motivo della chiusura (ad es. lavori, evento)
- durata stimata della chiusura (se conosciuta)
- foto che mostrano segnali, barriere o altri elementi di prova della chiusura temporanea. Ad esempio, una strada principale è chiusa per una maratona cittadina, ma sulla mappa risulta percorribile dagli autisti partner.
La strada richiede un accesso speciale
Alcune strade potrebbero richiedere un accesso speciale che al momento Uber Maps non rileva. Questi possono includere complessi recintati, strade con operatori o aree che richiedono codici di accesso.
Cosa includere in una segnalazione:
- nome e posizione della strada
- tipo di accesso richiesto (ad es. codice, operatore, orari limitati)
- foto del punto di accesso, della segnaletica o delle istruzioni
- Ulteriori dettagli come le procedure di accesso (se disponibili).
Ad esempio, un indirizzo di consegna richiede un codice di accesso per accedere a una strada con cancello, ma questa restrizione non è visibile sulla mappa.
Strada non percorribile
Alcune strade potrebbero apparire accessibili sulla mappa ma non essere percorribili per motivi come l'accesso riservato ai pedoni, la presenza di barriere o condizioni pericolose per i veicoli. Questi problemi possono causare ritardi significativi e creare confusione.
Cosa includere in una segnalazione:
- nome e posizione della strada
- dettagli sul motivo per cui la strada non è percorribile (ad es. pedonale, bloccata da barriere)
- foto che mostrano la strada e le restrizioni (come un cartello di "Divieto di transito"). Ad esempio, una strada che porta a un indirizzo di consegna è contrassegnata come aperta, ma presenta un cancello chiuso a chiave che ne impedisce l'accesso.