Proteggi il tuo account Uber Eats Manager dai tentativi di phishing

Uber Eats invita gli esercenti a prestare attenzione alle email di phishing e alle continue chiamate fraudolente di criminali che si spacciano per operatori dell'Assistenza di Uber Eats.

I truffatori possono offrire questi incentivi nel tentativo di ottenere le tue informazioni personali:

  • Agevolazioni sui prezzi
  • Tablet gratuiti
  • Codici di accesso unici (OTP), inviati via email quando accedi al tuo account Uber Eats Manager (UEM)

Possono anche richiedere documenti sensibili (come documenti di proprietà o licenze di somministrazione di alimenti) tramite indirizzi email simili a quelli di Uber. Se hanno accesso a queste informazioni, i truffatori possono accedere al tuo account UEM, inserire i dati del loro conto bancario e trasferire i tuoi guadagni sul loro account fraudolento.

Come proteggersi

Segui questi suggerimenti per proteggerti dai tentativi di phishing:

  • Non condividere mai il tuo codice OTP con nessuno che dichiari di essere un affiliato Uber. Fornendogli questo codice, il truffatore potrebbe accedere al tuo account.
    • Se hai ricevuto un'insolita email di richiesta di OTP, è probabile che una persona non autorizzata stia tentando di accedere al tuo account UEM. Gli affiliati di Uber Eats non ti chiederanno mai un OTP per telefono o via email.
  • Controlla tutte le email che sembrano provenire da Uber e conferma che provengono da un dominio @uber.com, soprattutto se l'email richiede informazioni sensibili (come licenze e documentazione aziendale).
    • Alcuni truffatori usano domini fraudolenti come john.uber.com@gmail.com per trarre in inganno gli utenti e indurli a pensare che l'email provenga da un vero dominio @uber.com.
  • Assicurati di inserire i dati del conto bancario del tuo locale in UEM non appena ti iscrivi alla nostra piattaforma.
  • Verifica che tutti gli utenti UEM siano associati al tuo locale (in particolare i ruoli di amministratore e manager).
  • Controlla tempestivamente ogni pagamento periodico sul tuo conto bancario per assicurarti di aver ricevuto i pagamenti da Uber Eats.

Cosa fare se sospetti un'attività fraudolenta

Se noti attività sospette nel tuo account UEM, come utenti non autorizzati, dati bancari fraudolenti o mancata ricezione dei pagamenti da Uber Eats, segnalalo immediatamente al manager del tuo account Uber o all'Assistenza Uber.

Ti consigliamo inoltre di reimpostare la password di posta elettronica immediatamente per evitare che i truffatori accedano alle tue email.

Possiamo aiutarti in altro modo?